nel regno unito I Tory perdono due suppletive su tre. Nell’unica vinta ha pesato una politica ecologica Il caso Uxbridge spiega la battaglia che ci attende sull'ambiente: secondo Keir Starmer, il leader del Labour, a consegnare ai Tory l'unica vittoria è stato il progetto Ulez, che prevede per i veicoli che non rispettano alcuni criteri di pagare 12,5 sterline al giorno per accedere a determinate zone 21 LUG 2023
Fare pace con Blair Il leader del Labour indica una strada d’unità per la sinistra. Oggi tre voti nel Regno Unito I Tory patiscono il "Long Boris": l'analogia che racconta una crisi del partito di governo che va avanti da molto tempo e che ha certo a che fare con l'ex premier ma anche con la Brexit. Starmer, a cui basta stare fermo, dice: facciamo pace con Blair 20 LUG 2023
Editoriali Inglesi ed europei trovano una bozza d’accordo su Horizon. Londra è più vicina Il Regno Unito potrebbe rientrare all’inizio del 2024 nel programma di ricerca europeo Horizon, che ha un budget di 95,5 miliardi di euro. La Brexit costa troppo e il premier britannico Rishi Sunak se ne è accorto Redazione 06 LUG 2023
Bandiera Bianca I cambiamenti climatici visti dalla prospettiva di un cigno Se la natura si accanisce contro di noi, se l’uomo ci punisce così crudelmente, è perché in qualche modo ce lo meritiamo, vuol dire che evidentemente è colpa nostra: forse siamo animali che inquinano troppo Antonio Gurrado 21 GIU 2023
Politica in versi Corbyn e McCluskey, registi della sinistra radicale inglese, lanciano la giustizia poetica L’ex leader laburista e il sindacalista puntano al più grande successo editoriale del socialismo britannico, con un volume in uscita a novembre e una lunga selezione di testi in metrica. Ma il tono generale è quello da predica delle grandi occasioni Cristina Marconi 20 GIU 2023
l'editoriale dell'elefantino L’azzardata e molto ipocrita condanna etica emessa contro BoJo Dannato per le sue festicciole alcoliche durante il Covid. E per aver usato mezze bugie per districarsi dalla ragnatela che gli si tesseva intorno per liquidarlo politicamente. Bisogna cercare di non essere tristi 18 GIU 2023
il rapporto BoJo "ha ingannato ripetutamente il Parlamento", dice la Commissione sul Partygate Il collegio presieduto dalla laburista Harriet Harman chiede di sbarrargli la porta di Westminster, evitando di “concedergli un pass da ex membro”: ha commesso “ripetuti oltraggi e ha cercato di ostacolare il processo parlamentare”. Johnson parla di "assassinio politico prolungato” mentre è in corso lo scontro con Sunak. Potrà ricandidarsi l'anno prossimo? Cristina Marconi 15 GIU 2023
Londra in lotta La caduta di Johnson fa dire: s’è chiusa la stagione dei leader populisti Quanto è scomoda Londra per l'ex premier britannico. A Kyiv sarebbe molto più utile 14 GIU 2023
Caos nel Regno Unito Cosa vuol fare ora il neopremier scozzese con lo scandalo Sturgeon Il caso dell’ex prima ministra arrestata e poi rilasciata nell’inchiesta sui fondi del suo partito mette in gravi difficoltà il nuovo leader Humza Yousaf. Lui dice di non voler sospendere il suo predecessore, ma rimane il nodo politico Cristina Marconi 13 GIU 2023
Westminster in love L’ultimo scandalo rinverdisce una tradizione del Parlamento inglese. La lunga lista dei porcelloni L'ultimo sex-gate della politica britannica questa volta tocca a un laburista. Ma da Profumo in poi, nelle stanze del potere londinese c'è una lunga tradizione di scandali (su cui si è molto romanzato, anche in tv) Alberto Mattioli 12 GIU 2023